DIAPASON
La rivista francese Diapason ha assewgnato 5 Diapason a “Le Ray au Soleyl. Musica alla corte pavese dei Visconti (1360-1410)”
AMADEUS
“Le Ray au Soleyl” è stato Disco del Mese e Finalista per il Disco dell’Anno 2013 su Amadeus.
“Prima e promettente prova discografica dell’ensemble La fonte musica diretto dal liutista Michele Pasotti… un raffinato e sensibilissimo taglio interpretativo che, con ricchezza di sfumature e idee suggestive, Pasotti ha impresso al cd.” (Amadeus, 5 stelle e A, Disco del Mese)
PIZZICATO
Le Ray Au Soleyl ha ricevuto anche il “Supersonic Award” della rivista lussemburghese Pizzicato. Classics in Luxembourg. “L’ORF rimane fedele alla sua filosofia dell’eccellenza poiché la Fonte Musica firma qui una produzione assolutamente perfetta su cui non c’è proprio nulla da ridire. Questo patrimonio straordinario ci viene rivelato qui con una disinvoltura sbalorditiva…..La Fonte Musica opta per un’interpretazione molto equilibrata, senza l’asprezza che ci infastidisce talvolta in altre registrazioni di questo genere”.
Una “performance ideale” grazie alla quale la musica “raggiunge il livello massimo di tensione emotiva […] Solo così è possibile un autentico dialogo con questo straordinario momento della musica del medioevo” (KKKKK, voto massimo per RBB kulturradio, Berlin).
“Un’esecuzione entusiasmante: la varietà dei colori, il coraggio dei gesti retorici, la precisione tagliente degli accordi,…un incontro di voci perfetto. Sensazionale! Tutta la musica di questo disco è una follia, uno splendore di fantasia e di intelligenza a cui questo gruppo e il suo direttore si accostano con amore e raffinatezza. Un bellissimo disco: un exploit.” La recensione, Rete due, RSI (Svizzera), ottobre 2011
“Grazie ad anni di esperienza con la musica del tardo Medioevo, l’ensemble specializzato “La fonte musica” conosce profondamente il mondo di suoni di questa musica molto complessa ed è in grado di rendere la sublime sottigliezza di ogni singolo brano”. Klassik.com, (Germania) novembre 2011
“Una novità discografica di grande pregio e raffinatezza”. Quilisma, Rete due RSI (Svizzera), dicembre 2011
Il sito francese “APPOGGIATURE” nel luglio 2011 gli ha conferito il massimo riconoscimento: Appoggiature d’or
Con queste motivazioni: “Questi giovani artisti guidati dal liutista Michele Pasotti dimostrano una formidabile assimilazione di questo labirinto vocale, di questa combinazione di suoni e colori, di questi melismi teneri o audaci! Le voci, accoppiate in modo ideale, si possono ascoltare distintamente, con precisione: in un modo che evita di caricare di inutile effetti questa o quella melodia. Allo stesso modo, le parti strumentali (flauto, arpa, vielle, tromba da tirarsi e liuto) ci fanno assaporare ogni linea melodica, rivendicando i loro interpreti la stessa attenzione al “bel canto” dei soprani e del tenore. Queste altissime qualità, artistiche e tecniche, sono assistite da una presa del suono di primo piano. La riuscita eclatante dell’impresa – che unisce l’equilibrio intelligente del programma al coinvolgimento inebriante dei suoi interpreti – richiede da parte nostra l’assegnazione di un’Appoggiature d’Or senza alcuna esitazione”